La piattaforma piante si configura come centro per raccogliere, implementare e diffondere tecniche e tecnologie legate allo studio delle piante. Il personale tecnico coinvolto mette a disposizione le proprie competenze ai gruppi di ricerca del DBS, interessati ad usufruire dei servizi erogati. La piattaforma fornisce un servizio di seed bank per la conservazione del germoplasma di ecotipi, cultivar o mutanti a temperatura e umidità controllate. L’elenco dei semi disponibili è consultabile a questo link. Inoltre, fornisce un servizio di plasmid repository dedicato a cloni di interesse per l’area piante, in collaborazione e con l’ausilio della piattaforma di microbiologia.
La piattaforma piante è intesa come servizio dipartimentale per tutti i gruppi di ricerca del DBS, inclusi quelli che, pur non lavorando normalmente con le piante, vorrebbero usarle una tantum per specifici esperimenti.
Il personale della piattaforma è in grado di dare supporto per
Il personale semina regolarmente e mantiene piante di Nicotiana benthamiana per trasformazione transiente e piante di Arabidopsis thaliana (ecotipo Col-0) per trasformazione stabile tramite floral dip.
Infine, il personale è a disposizione per acquisire nuovi protocolli e tecniche, arricchendo l’offerta di competenze della piattaforma. Questi progetti devono essere discussi con i tecnici e i responsabili della piattaforma, per garantire un’introduzione graduale di nuove metodiche.
La piattaforma è equipaggiata con i seguenti strumenti:
Il Dipartimento co-finanzia il mantenimento della piattaforma, per mantenerla in efficienza. A tale riguardo si precisa che gli strumenti della piattaforma piante sono strumenti dipartimentali, accessibili anche al di fuori del contesto di utilizzo della piattaforma stessa. Gli utenti interessati possono rivolgersi al personale della piattaforma per l’accesso a tali strumenti.