www.unimi.it bioscienze.bio Dipartimento Bioscienze

Laboratorio Fermentazioni Fermentatore Controlli Fermentatore

PIATTAFORMA DI ISTOLOGIA


Descrizione generale

La Piattaforma di Istologia offre expertise e la strumentazione necessaria alla preparazione e processamento di campioni biologici inclusi in paraffina, OCT o in altri mezzi di inclusione per taglio al microtomo, vibratomo o criostato a seconda del tessuto e/o della colorazione o metodica successiva da eseguire.

Massimo Alini è il tecnico responsabile della piattaforma e la Prof.ssa Graziella Messina e la Prof.ssa Alida Amadeo i responsabili scientifici.


Descrizione del servizio/servizi offerti

Il servizio offre:

  1. taglio e colorazione da parte del personale tecnico di preparati istologici con le principali metodiche:
    • Istologiche: Ematossilina-Eosina, Eosina-Carmallume, Tricromica (di Masson, di Mallory)
    • Istologiche elettive: Gomori, Resorcina-fucsina di Weigert, Sudan, Von Kossa, Nissl, Golgi
    • Istochimiche: Alcian blu, McManus-Hotchiss (PAS reazione)
    35€/ora (Utenti del DBS); 55€/ora (Utenti esterni al DBS)

  2. Solo taglio da parte del personale tecnico
  3. 25€/ora (solo utenti del DBS)

  4. Solo colorazione da parte del personale tecnico
  5. 10€/ora (solo utenti del DBS)

  6. Solo taglio con utilizzo autonomo degli strumenti da parte degli utenti previo training (no tecnico).
  7. 20€/ora (solo utenti del DBS)

La piattaforma fornisce un servizio di formazione (training specifico su uno strumento o consulenza sui protocolli di colorazione) da concordare con il personale tecnico.

Per l’esecuzione di reazioni di istochimica (tra quelle non elencate), immunoistochimica e di immunofluorescenza su sezioni di diverso tipo, vista la specificità e diversità di protocolli, il servizio (e la relativa tariffa) va concordato con i responsabili scientifici e il personale tecnico.


Descrizione dell'attrezzatura presente

Gli strumenti presenti in piattaforma sono:

  1. Microtomo - Leika RM2125 RTS
  2. Vibratomo - Leika Vt1200 S
  3. Criostato - Leika Cm1860
  4. Set per colorazioni sotto cappa chimica

La piattaforma si trova al -1B stanza 7, come strumentazioni per il taglio, e al 2B stanza 222 per le colorazioni.

Alla piattaforma appartiene anche la Workstation Stereoinvestigator costituita da un microscopio ottico (Leica DMLB) dotato di telecamera a colori (Retiga 2000R) e tavolino motorizzato e da un PC per l’utilizzo del software Stereoinvestigator (MicroBright-Field Inc.) che costituisce il sistema più completo per effettuare conte cellulari e la quantificazione di lunghezze, volumi, aree di regioni anche molto ampie di organi o strutture complesse (Referente Prof.ssa Alida Amadeo). In questo caso gli utenti dovranno essere già autonomi nell’uso del software (che prevede un’accurata progettazione dei disegni sperimentali) e concordarne l’utilizzo con la Prof.ssa Amadeo.



Per richiedere informazioni contatta Massimo Alini al 2B stanza 208, tel. 0250315023
e-mail massimo.alini(AT)unimi.it





Segreterie - Infostudenti
  Segreterie - Infostudenti


© Copyright 2017 - 2023